Elezioni in Brasile, investitori più aperti a Bolsonaro
21 settembre 2018
di la Redazione
1 min
La vendita di asset dovrebbe ridurre il crescente debito pubblico del Paese. Il rapporto sul Pil è salito lo scorso anno al 74% dal 51% del 2011
“Gli investitori globali stanno prestando particolare attenzione alle prossime elezioni generali in Brasile, non solo perché il Paese è l’ottava economia mondiale, ma anche perché in questi tempi di turbolenze per i mercati emergenti, un esito inatteso o non favorevole al mercato potrebbe portare una maggiore volatilità sull’intera asset class”. Claudia Calich, gestore del fondo M&G Emerging Markets Bond di M&G Investments, fa il punto sul Brasile a poco più di due settimane dal voto.
Quali ripercussioni potrebbero avere le elezioni brasiliane sul Sud America? Dopo i recenti sell-off che hanno interessato Turchia e Argentina, l’area dei mercati emergenti è fragile e potrebbe essere particolarmente sensibile a ciò che accade nella prima economia dell’America Latina. Quindi, cosa sta succedendo? Di recente, le elezioni hanno preso una piega inattesa dopo l’agguato al candidato presidenziale Bolsonaro, che ora si sta rimettendo e continuerà la sua campagna elettorale. Il drammatico evento, però, ha spinto al rialzo gli asset brasiliani, poiché gli investitori hanno iniziato a prezzare maggiori possibilità di vittoria per il leader di estrema destra.
Che cosa comporterebbe per gli investimenti una vittoria di Bolsonero?
Gli investitori sembrano maggiormente aperti a una presidenza Bolsonaro di quanto lo fossero in passato. Questa posizione sta rafforzandosi dato che alcuni suoi consiglieri hanno confermato progetti di privatizzazione di asset statali, inclusi una delle eccellenze brasiliane, Petroleo Brasileiro SA (Petrobras), e Banco do Brazil. Tuttavia, i mercati potrebbero essere un po’ troppo ottimisti nel valutare Bolsonaro, poiché nel passato non è mai stato particolarmente incline alle privatizzazioni.
Il mercato si aspetta la vittoria di un leader moderato che possa mantenere il Paese sui binari della crescita. Ottimismo sull'azionario, grazie alla spinta riformista e alla dinamica favorevole sulle commodity
La recente ondata di vendite può presentare opportunità per gli investitori in grado di sopportare la volatilità in cambio della diversificazione di portafoglio
Iscriviti per ricevere gratis il magazine FocusRisparmio