Corporate governance, Londra punta gli occhi sull’Italia
È in programma quest’oggi a Londra l’incontro intitolato “Corporate Governance in Italy”. Al centro dell’attenzione i pilastri fondamentali del sistema italiano di corporate governance
1 min
Il premier Giuseppe Conte e il ministro dell’Economia Giovanni Tria saranno tra i relatori dell’Italy Corporate Governance Conference, che si terrà alla Borsa di Milano il 10 e l’11 dicembre.
L’evento, ideato e organizzato da Assogestioni e Assonime, mira a offrire alla comunità finanziaria internazionale un’opportunità di discussione sui temi di corporate governance più rilevanti per gli investitori istituzionali e le aziende quotate. L’Icgc è organizzata in collaborazione con l’Ocse e con il supporto di Borsa italiana.
Dal 2014 l’Italy Corporate Governance Conference riunisce i rappresentanti nazionali e internazionali di istituzioni, aziende e società di investimento, promuovendo un dialogo aperto a partire dalla prospettiva italiana. L’intento è potenziare il ruolo delle buone pratiche di governance nel promuovere la creazione di valore sostenibile.
“La corporate governance è uno strumento dinamico e in evoluzione che può supportare le imprese ad affrontare efficacemente i rapidi e importanti cambiamenti che oggi incidono sui mercati finanziari globali”, afferma Patrizia Grieco, presidente del Comitato per la Corporate Governance, che conclude: “Il contributo di tutti gli attori nell’analisi delle nuove sfide e nell’identificazione di nuovi standard di governance è perciò essenziale”.
Emittenti e investitori incontreranno i policy maker per una discussione aperta su diverse tematiche. Tra queste, le nuove sfide della corporate governance nell’evoluzione normativa e tecnologica; lo sviluppo delle pratiche di engagement per un dialogo costruttivo tra i consigli di amministrazione e gli azionisti; le pratiche di implementazione, prospettive e opportunità degli azionisti di controllo.
Per prendere parte all’incontro è necessario accreditarsi sul sito della conferenza.