3 min
Con oltre 5 miliardi di sottoscrizioni, sale a 47 miliardi la raccolta del primo semestre. Favoriti i prodotti azionari e bilanciati, mentre fra le singole case emergono Amundi, Eurizon e Anima
Con le sottoscrizioni registrate a giugno (+5,2 miliardi), in particolare dai fondi di lungo termine (+5,3 miliardi), l’industria del risparmio gestito ha registrato una raccolta netta preliminare relativa ai primi sei mesi dell’anno che ammonta a circa 47 miliardi di euro.
Il patrimonio gestito ha superato per la prima volta la soglia dei 2.500 miliardi, grazie all’effetto combinato della raccolta e dell’attività di gestione.
A determinare il saldo mensile sono stati i fondi aperti con 4,1 miliardi di flussi netti in entrata (+31,8 da inizio anno). I dati relativi ai prodotti aperti evidenziano che anche a giugno i risparmiatori italiani hanno favorito i prodotti azionari (+2,2 miliardi) ed i bilanciati (+2 miliardi) – i più richiesti da inizio anno – seguiti dai fondi obbligazionari (+1,2 miliardi).
Considerando la raccolta netta riguardante i fondi aperti per ciascuna Sgr, il mese in oggetto vede il primato di Amundi con 1,3 miliardi, con a seguire Eurizon (977 milioni) e Anima (573 milioni).
Le gestioni di portafoglio hanno totalizzato 481 milioni (+12,8 miliardi da inizio anno). In termini di masse in gestione (Aum) il 51% degli asset è investito nelle gestioni collettive (1.277 miliardi), il restante 49% è impiegato nei mandati (1.228 miliardi).
Considerando anche la raccolta effettuata sui mandati individuali, i gruppi con la raccolta netta migliore a giugno sono Amundi (1,5 miliardi), Deutsche Bank (782 milioni – di cui 506,5 milioni afferenti mandati istituzionali) e il gruppo Intesa Sanpaolo con 664,7 milioni (di cui 696,3 mandati istituzionali Eurizon e 518,6 mandati retail Fideuram).
In termini di incidenza della raccolta mensile sul patrimonio (Aum al 31/05/2021), emergono il gruppo Deutsche Bank (782 milioni di raccolta pari al 2,9% del patrimonio gestito del mese precedente) e Lyxor con 355 milioni che valgono il 2,6% delle masse.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.