3 min
Il patrimonio complessivo a fine mese è tornato sopra la soglia dei 2.200 miliardi. Segno più per la raccolta netta a +967 milioni
I dati preliminari di Assogestioni sul mese di ottobre dipingono un quadro complessivo in miglioramento sul fronte delle masse, che sono tornate a salire, attestandosi a 2.206 miliardi di euro.
A supportare il patrimonio è stato soprattutto l’effetto mercato che, stando alle stime dell’Ufficio Studi Assogestioni, ha virato in positivo a +0,5% nel mese, invertendo la rotta negativa che ha appesantito le masse dall’inizio dell’anno, con picchi del -7% nel secondo trimestre.
Segnali positivi sono arrivati anche dalla raccolta, attestatasi a +967 milioni a ottobre, in netto recupero dai 3,3 miliardi di deflusso di settembre. Il dato porta l’ammontare totale di sottoscrizioni da inizio anno a +8,3 miliardi.
Il bilancio di ottobre è frutto della raccolta negativa delle gestioni collettive, pari a -1,62 miliardi, e di quella positiva delle gestioni di portafoglio, pari a +2,59 miliardi, sostenuta in particolare dai 2,47 miliardi raccolti dalle gestioni istituzionali.
Entrando più nel dettaglio delle gestioni collettive, il dato complessivo sui fondi aperti è sì negativo per 2,06 miliardi, ma spicca ancora una volta il segno più dei prodotti azionari (+687 milioni), a conferma di come una parte degli investitori italiani veda nei cali di mercato un’occasione per entrare sul comparto più rischioso a livelli convenienti.
Restano in negativo gli obbligazionari per -1,04 miliardi, anche se in misura minore rispetto a settembre (-1,83 miliardi). Fanno segnare letture negative anche i fondi bilanciati (-566 milioni) e i flessibili (-943 milioni).
A livello di Gruppi societari, a ottobre spiccano per raccolta Generali (+1,24 miliardi) e Poste Italiane (+1,17 miliardi), seguiti da Anima Holding (+345 milioni) e Mediolanum (+320 milioni). Per quanto riguarda il segno meno, UBS Asset Management ha registrato 780 milioni di deflussi, Deutsche Bank 575 milioni, penalizzata dai -581 milioni registrati da DWS sui soli fondi aperti. In rosso anche il Gruppo Intesa Sanpaolo a -302 milioni di euro.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.