MiFID II, si sciolgono i nodi
La Direttiva “è una conferma del nostro sistema, del nostro meccanismo, della nostra figura professionale”. È il messaggio di Luca Frumento, consulente legale Anasf, alla platea di Consulentia.
30 sec
Assiom Forex ha condotto uno studio attraverso un questionario che ha coinvolto 22 istituti di credito. Con l’ingresso della direttiva MiFID II, per il 72,7% del campione sondato le maggiori difficoltà saranno rappresentate dai costi per l’evoluzione dei modelli, dalla formazione (50%), dalla limitata percezione dei clienti del servizio ricevuto (50%) e dagli impatti reputazioni e commerciali (40,9%).
Secondo l’analisi, tra gli interventi più idonei da adottare ci sarebbe il monitoraggio dell’adeguatezza dei singoli strumenti finanziari (77,3%), la diversificazione dei prodotti oggetto di consulenza (68,2%) e una più efficace analisi dei bisogni finanziari (63,6%).
Riguardo alla formazione dei consulenti, il 90,9% del campione ritiene che sia necessario creare un sistema di formazione certificata e il 68,2% che sia utile adottare un sistema di apprendimento digitale. Gli operatori sono quindi pronti a investire per la preparazione degli addetti.