Salone del Risparmio 2022, al via le iscrizioni
Oltre 135 marchi hanno già confermato la partecipazione all’evento Assogestioni che si terrà dal 10 al 12 maggio a Milano e su FR|Vision. Capitale umano e innovazione al centro del dibattito
3 min
L’attualità e l’uomo al centro. Che tradotto vuol dire capitale umano, inclusione e fiducia, ovvero i grandi temi attraverso i quali leggere e interpretare il contesto attuale e le sue sfide. È per questo che proprio intorno a questi tre concetti Assogestioni ha deciso di sviluppare le ricerche e le analisi che presenterà in esclusiva alla dodicesima edizione del Salone del Risparmio.
Un appuntamento che, a giudicare dagli oltre 5 mila iscritti in appena tre settimane, già si preannuncia un successo e che verrà aperto da Carlo Trabattoni, neopresidente di Assogestioni, cui è affidato l’avvio della conferenza plenaria di apertura in programma martedì 10 maggio (ore 10:00 – Sala Silver) dal titolo “Umano, responsabile, digitale”.
I protagonisti dell’incontro esploreranno il contesto in cui oggi l’industria del risparmio gestito e tutte le attività economiche vengono chiamate a ripensare i propri modelli perseguendo obiettivi di impatto sulla società. Ad animare il dbattito sarà l’intervento di Rachel Botsman, trust expert e author lecturer della Oxford University, che affronterà il tema della fiducia e le leve attraverso le quali questa viene costruita.
Lo sviluppo del capitale umano declinato su professionisti e risparmiatori e la creazione di valore sociale sono al centro dei progetti di ricerca promossi da Assogestioni. In un contesto macroeconomico e geopolitico in continua trasformazione, l’associazione ha deciso di analizzare le dinamiche che determinano le scelte di investimento degli italiani con la terza edizione del rapporto Assogestioni-Censis.
Insieme a Valore D, verrà invece esaminato il livello di inclusione nell’industria per disegnare una roadmap che porterà ad un crescente impegno delle Sgr su questo fronte. Il lavoro sarà realizzato grazie alla compilazione da parte delle società di gestione dell’Inclusion Impact Index, uno strumento che misura l’impatto organizzativo in quattro macroaree: la governance, la capacità di attrarre, sviluppare e valorizzare nel tempo i talenti al femminile. L’appuntamento con la diversity, organizzato dall’omonimo Comitato di Assogestioni, da tempo in prima linea nel dibattito in materia, si intitola “Verso la certificazione della parità di genere nelle Sgr” e si terrà martedì 10, a partire dalle 12.30 in Sala Green. L’incontro è realizzato in collaborazione con Valore D.
Infine, l’Ufficio studi di Assogestioni presenterà, nella conferenza del 12 maggio (ore 9.30 – Sala Green) “I sottoscrittori di fondi comuni: identikit e prospettive future”, l’aggiornamento dell’osservatorio sui sottoscrittori di fondi comuni. Lo studio, riferito ai dati di fine 2021, consente di tracciare un ritratto accurato dei risparmiatori che investono in fondi comuni italiani ed esteri. La presentazione è affidata a Riccardo Morassut, senior research analyst dell’Ufficio Studi di Assogestioni, e al dibattito con esperti panelist.
Il Salone si chiuderà con la plenaria di venerdì 12 maggio (ore 14:45 – Sala Silver) dal titolo “Fiducia, investimenti e conoscenza: pilastri per lo sviluppo economico e sociale”, in cui il direttore generale di Assogestioni, Fabio Galli, e il segretario generale Censis, Giorgio De Rita, presenteranno i risultati del terzo rapporto Assogestioni-Censis su risparmi e investimenti degli italiani. La conferenza ospiterà tra gli altri gli interventi di Luigi Conte, presidente di Anasf e di Marco De Rossi, ceo di Weschool, azienda EdTech leader in Italia nell’innovazione della didattica in scuole, università e aziende.
Manca circa un mese all’appuntamento clou per l’industria del risparmio gestito e sono 120 gli appuntamenti in programma, oltre 140 i marchi confermati e più di 5.000 gli iscritti a quella che si preannuncia un’edizione ancora più ricca di conferenze e approfondimenti.
Il Salone del Risparmio 2022 si terrà dal 10 al 12 maggio sia in presenza al MiCo di Milano sia online su FR|Vision. Iscriversi è semplice e gratuito: basta andare sul sito www.salonedelrisparmio.com, dove è anche possibile pianificare la propria agenda.
.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.