Le occasioni della sostenibilità
Sono diversi i settori finiti sotto la lente degli investitori. Tra questi i più promettenti sono quelli immobiliare, della new energy e dell’acqua
Sono diversi i settori finiti sotto la lente degli investitori. Tra questi i più promettenti sono quelli immobiliare, della new energy e dell’acqua
Il gestore azionario sostenibile della SGR svizzera riflette sulla necessità di una maggiore integrazione tra ricerca tradizionale in ambito equity e criteri di responsabilità ambientale, sociale e di governance.
La mappa globale di Morningstar sul Carbon risk rivela che le aziende italiane non sono del tutto pronte alla transizione verso un sistema economico meno inquinante. Gli Stati Uniti non brillano nella lotta al cambiamento climatico, ma Wall Street sta gestendo questo pericolo.
Lo rileva la classifica elaborata da Degroof Petercam Asset Management tra gli Stati Ocse. A completare il podio un’altra scandinava, la Danimarca, e la Svizzera, che spodesta la Svezia
Aumenta la sensibilità dei risparmiatori verso l’ambiente e il sociale, ma restano le preoccupazioni legate alle performance. Sempre più studi dimostrano che questi timori sono ingiustificati.
L’adozione di pratiche e comportamenti sostenibili passa dal dialogo tra stakeholder e operatori del risparmio. Una strategia che ha permesso ai fondi pensione negoziali di porsi all’avanguardia degli investimenti Sri/Esg
Pubblicati i primi bilanci con le informazioni di carattere non finanziario. Gasperini (Aiaf): “Così si dispone di dati completi, coerenti, attendibili, comparabili e trasparenti”
Pareglio (Università Cattolica): “Siamo di fronte a un rischio per l’intero sistema economico. E gli investitori vogliono essere certi che le imprese facciano le scelte giuste, anche nel lungo periodo”
Fattori ESG: il progetto della Commissione per integrarli nel processo di investimento
Il Vecchio Continente ha varato una serie di norme per garantire un mondo più sostenibile. Bassi (Commissione europea): “Il sostengo della finanza privata è fondamentale per canalizzare gli investimenti verso i target di lungo termine”