L’industria italiana della finanza chiede all’Ue un cambio di regole
Febab stila il decalogo per la ripresa e parte da crediti deteriorati, Solvency 2 e Mifid. “Perché il legame tra settore finanziario ed economia reale è inscindibile”
Febab stila il decalogo per la ripresa e parte da crediti deteriorati, Solvency 2 e Mifid. “Perché il legame tra settore finanziario ed economia reale è inscindibile”
Al via la consultazione Esma sulla disclosure di sostenibilità. A giugno il Parlamento Ue ha adottato il Regolamento sulla tassonomia, che sancisce la nascita del primo sistema di classificazione delle attività economiche sostenibili
Dal 30 settembre troveranno applicazione le linee guida Esma sugli stress test per valutare la preparazione del settore a potenziali shock negativi futuri
Doppio binario sulle modalità di distribuzione: per i prodotti non complessi è sufficiente la valutazione di appropriatezza, per quelli complessi serve anche quella di adeguatezza
L'associazione dei gestori europei ritiene che la revisione sia inevitabile e da avviare "con urgenza" per tutelare gli interessi degli investitori retail
Nessun cartellino rosso per gli intermediari italiani nei due anni dall'entrata in vigore della direttiva. Ma non mancano sanzioni per irregolarità e violazione delle norme
Maggior flessibilità per gli investitori professionali e un sistema centralizzato sui dati aiuteranno le imprese a finanziarsi sui mercati. Quanto alla liquidità dei fondi, per l'associazione "il sistema è resiliente"
L’Autorità europea ha reso noto che farà il punto riguardo ai livelli di convergenza raggiunti attraverso l’esame dei costi addebitati dai fondi in tutta la Ue nel 2021
La Commissione ha presentato un Action Plan contro riciclaggio e finanziamento del terrorismo per creare un sistema di regole uniforme e coerente, sotto un'Autorità di vigilanza unica per tutta l'Unione
Secondo l'Ombudsman, l'Autorità bancaria ha sbagliato ad autorizzare che l'Executive director Farkas diventasse Ceo di Afme, per possibili conflitti di interesse. E a non impedirgli accesso a informazioni riservate