cv-icons cv-icons
A breve sarai reindirizzato alla pagina di registrazione del Salone del Risparmio

Tag: "previdenza-complementare"

22 aprile 2025
Alleati per il futuro
Cover image

Longevità, capitale paziente e inclusività: le tre parole chiave del futuro del risparmio

La seconda puntata di “Alleati per il futuro”, il format promosso da Allianz Bank, registrata al Salone del Risparmio 2025 in diretta giovedì 24 alle ore 11.00. In studio: Nicola Palmarini, Carlo Balzarini e Francesca Bettio

16 aprile 2025
Nuove prospettive
Cover image

Previdenza, dal Salone l’appello di industria e istituzioni: “Primo e secondo pilastro vadano a braccetto”

La conferenza Assogestioni fotografa un sistema pensionistico ancora in salute. Ma per Nava (UE) e Fava (Inps) serve un ponte con i fondi pensione per aiutare i giovani. Educazione finanziaria, prodotti più competitivi e apertura ai mercati privati la ricetta dei gestori

28 marzo 2025
Previsioni
Cover image

Previdenza: obbligatoria o complementare, meglio pensarci subito

Nella prima puntata di “Alleati per il futuro”, il format di FocusRisparmio in collaborazione con Allianz Bank Financial Advisors, Mario Ruta (Allianz Bank Financial Advisors), Alberto Brambilla (Itinerari Previdenziali) e Diego Martone (Demia) hanno dialogato sul tema della previdenza complementare

18 marzo 2025
Previsioni
Cover image

Previdenza complementare: alleata per il futuro

Calo demografico, invecchiamento progressivo, aumento dell'aspettativa di vita e contrazione del mercato del lavoro: il sistema pensionistico pubblico italiano incespica nell'inseguire le nuove connotazioni della società. Cresce intanto la previdenza complementare. Su FR|Vision un format promosso da Allianz Bank Financial Advisors ne analizza l'impatto sul futuro dei risparmiatori

13 marzo 2025
Previsioni
Cover image

Pensioni, il sistema è sostenibile ma servono scelte coerenti con la demografia

Grazie a un’occupazione in ripresa benché distante dai livelli europei, migliora il rapporto attivi/pensionati, fondamentale indicatore di tenuta della previdenza italiana: nel 2023 si attesta a quota 1,4636, valore molto vicino alla soglia di ‘sicurezza’ dell’1,5. Il sistema regge e continuerà a farlo, a patto di compiere - in un Paese che invecchia - decisioni più oculate in materia di anticipi e welfare complementare