Crisi, l’Abi dice sì a misure per alleviare i debiti delle imprese
Sabatini: “Necessari interventi post-emergenza per migliorare la patrimonializzazione delle pmi”. E chiede più risorse e un’accelerazione sulle garanzie per le grandi aziende
Sabatini: “Necessari interventi post-emergenza per migliorare la patrimonializzazione delle pmi”. E chiede più risorse e un’accelerazione sulle garanzie per le grandi aziende
Lo strumento non ha esaurito il suo potenziale, anzi. I Pir 3.0 in vigore da gennaio consentiranno una ripartenza della raccolta quando la volatilità sui mercati tornerà contenuta. In attesa dei pir alternativi
Il presidente di Assogestioni lancia la sua proposta per aiutare le imprese italiane a ripartire: “Si possono mobilitare 3-5 miliardi l'anno”
Ma per il 71% ci vorrà almeno un anno dalla fine dell’emergenza. L’indagine della Camera di commercio di Roma
Secondo Luigi De Bellis, co-responsabile dell'ufficio studi di Equita, i Pir alternativi possono far ripartire l'economia prostrata da Covid-19 e gli Eltif sono il veicolo ideale per farli partire con slancio
La sovraperformance del 10% è legata alla natura degli investitori e alle loro logiche. Lambiase (IrTop): "Chi punta su Aim lo fa a lungo termine. Vincono tech e digital. Gli imprenditori ripartano da qui"
Sui bilanci delle piccole e medie imprese il circolante ha un peso già rilevante (23%) destinato a salire. Ecco perché servono altre misure di aiuto pubblico
Il coronavirus minaccia il 65% delle piccole e medie imprese del nostro Paese. I risultati degli stress test di modefinance
Crollo del fatturato e ritardi nei pagamenti mettono a repentaglio la sostenibilità del tessuto imprenditoriale, soprattutto al nord. Lo studio Crif/Workinvoice sulle prospettive delle Pmi post-Covid
Il colosso cinese ha introdotto una serie di misure a favore delle pmi. E i grandi nomi del settore farebbero bene a seguirne l’esempio, secondo Edmond de Rothschild Am