Allarme Pmi, “Non reggeranno l’onda d’urto del Covid“
Non mancano casi virtuosi, ma per Cerved si perderanno almeno 227 miliardi di fatturato. Continuano le iniziative di sostegno pubblico-privato, ma Robiglio (Confindustria) invoca il Mes
Non mancano casi virtuosi, ma per Cerved si perderanno almeno 227 miliardi di fatturato. Continuano le iniziative di sostegno pubblico-privato, ma Robiglio (Confindustria) invoca il Mes
Tempi duri per le pmi italiane, ma dall’analisi mensile di Intermonte Sim emerge che in una situazione di ripresa del ciclo le small cap potrebbero avere più margini per recuperare rispetto alle società a grande capitalizzazione. Anche grazie ai Pir
Peggior calo di sempre, si salva solo il farmaceutico. E le immatricolazioni auto a maggio fanno -49,6%. Mentre volano a quota 640 mila le domande al Fondo di garanzia per le pmi
Per il presidente Consob, il risparmio italiano ha battuto il virus e ora va indirizzato verso l’economia reale. Ma serve una nuova architettura istituzionale per tutelarlo
Pictet Am lancia Family Fund, un comparto dedicato ai business familiari. Uno studio di Credit Suisse misura che nel lungo periodo queste aziende siano più redditizie della media
Il gruppo cinese punta sulle imprese italiane. Ce ne parla Luca Curtarelli, responsabile per il nostro Paese della piattaforma B2b del gruppo cinese
“Guardiamo alle società che traggono vantaggi dal riposizionamento globale delle catene di approvvigionamento”. Tante Pmi italiane nella lista della spesa di Andrea Randone
Nascono i Pir alternativi, che promettono di trasferire il risparmio degli italiani anche alle società non quotate. Li istituisce il Decreto Rilancio e sono una parte importante degli aiuti alle imprese, strutturati su diversi livelli. Ma tutto il sistema funziona a patto che ci sia alle spalle la ricerca. Ne abbiamo parlato con Luigi De Bellis, co-head dell'ufficio studi di Equita.
Andrea Pirola (studio Pirola Pennuto Zei & Associati): "Interventi coraggiosi, ma limitati, trascurate le grandi imprese. Avremmo dovuto fare investimenti quando non eravamo in situazione di emergenza"
Il binomio tra Esg e piccole e medie imprese al centro del dibattito. Per Borsa Italiana è essenziale avvicinare società a minore capitalizzazione e istituzionali