Risparmio gestito, i temi dell’industria all’attenzione del CNEL
Audizione di Assogestioni al Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro. Focus su sostenibilità, governance e mercati privati
Audizione di Assogestioni al Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro. Focus su sostenibilità, governance e mercati privati
Contro il rischio patrimoniale, la proposta di più benefici fiscali per i Piani di risparmio e la nascita di un fondo sovrano con il denaro in gestione alle Sgr. Corcos: i Pir sono un'opportunità
Pir come opportunità di investimento a sostegno delle piccole e medie imprese. Estratti dall’audizione di Assogestioni alla Commissione Attività produttive della Camera sulle proposte di legge relative a start-up e Pmi
La tendenza rilancia le prospettive dei prodotti Pir, tradizionali e alternativi. Le stime e le analisi di Randone (Intermonte)
Assogestioni aggiorna l’Osservatorio Pir: enfasi sulle sinergie fra i prodotti tradizionali e Aim Italia
Un emendamento al dl Sostegni prevede per i piani individuali di risparmio tradizionali l’innalzamento del tetto esentabile a 60 mila euro l’anno dagli attuali 30 mila
Il presidente dei consulenti finanziari in Senato sul Pnrr: promuovere digitalizzazione, transizione ecologica e ricambio generazionale. Importante anche “valorizzare la consulenza”
Nicola Riello spiega a FocusRisparmio perché i mercati private, debt ed equity, continueranno a dare soddisfazioni agli investitori che scelgano le eccellenze tricolori
Nell’audizione del direttore generale Fabio Galli alle Commissioni riunite Finanze di Camera e Senato, focus sull’investimento a lungo termine in economia reale
Corbello: “Forte interesse da parte di fondi pensione e casse di previdenza”. Cipolletta (Aifi) al governo: “Credito d'imposta per gli enti previdenziali che investono in pmi”