Effetto vaccini: l’Ocse migliora il Pil globale
Crescita del +5,6% nel 2021 e +4% nel 2022. Per l’Italia Pil rivisto al ribasso quest’anno (+4,1%), ma in netto miglioramento il prossimo. Volano gli Usa di Biden, Europa a rilento
I principali appuntamenti economico-finanziari della settimana tra l'8 e il 12 marzo
I principali appuntamenti economico-finanziari della settimana tra il 1 e il 5 marzo
Lagarde lunedì all'Europarlamento, in agenda Pil Germania e Usa. I principali appuntamenti economico finanziari della settimana tra il 22 e il 26 febbraio
I principali appuntamenti economico finanziari della settimana tra il 15 e il 19 febbraio
All'orizzonte giorni decisivi per gli assetti politici dell'Italia. Report da Fed e Bce. Attese le trimestrali di Mps, Mediobanca, Banco Bpm, Fineco, Unicredit. I principali appuntamenti economico finanziari della settimana tra l'8 e il 12 febbraio
Consiglio e Fondazione dei commercialisti hanno fatto i conti sommando il calo del Pil pro-capite (2.371 euro) e l’aumento del debito (3.049 euro). “No a nuovi shock fiscali”
Bper, Ubi e Intesa aprono la tornata dei risultati delle banche. I principali appuntamenti economico finanziari della settimana tra il 1 e il 5 febbraio
Battute le attese: Berlino +0,1%, Parigi -1,3% e Madrid +0,4%. Ora si spera che anche la crescita dell’Eurozona possa stupire. Ma gli esperti temono per l’inizio del 2021
Italia fanalino coda del G7: +3% nel 2021. Stime al ribasso anche per Francia e Germania. Meglio gli Usa, corre la Cina. “Il virus ha bruciato 22.000 miliardi di dollari”