cv-icons cv-icons

Tag: "outlook"

11 gennaio 2023
CONOSCERE A FONDO
Cover image

Il 2023 del credito: mercati pronti al ritorno dell’income?

Muzinich, gestore patrimoniale Usa specialista dell’asset class, prevede un nuovo anno all’insegna dell’obbligazionario puntando su credito di alta qualità e approccio flessibile. Le valutazioni offriranno un buon punto di ingresso ma resta l’incognita delle banche centrali

21 dicembre 2022
[CONTENUTO SPONSORIZZATO]
Cover image

Outlook 2023: il reset è la nuova realtà

di Credit Suisse

Stiamo descrivendo un vero e proprio reset dell’ordine geopolitico mondiale dove sono emerse fratture profonde, dando origine a un mondo multipolare che crediamo possa durare per anni. I segni di questo cambiamento sono già evidenti nel corso del 2022: è un reset che costringe le aziende a dare priorità a catene di approvvigionamento stabili rispetto all’outsourcing ad ogni costo

22 novembre 2022
Reddito fisso
Cover image

J.P. Morgan AM, il portafoglio 60/40 è tutt’altro che morto

Rendimenti attesi ai massimi nei prossimi dieci anni secondo la casa di gestione. Ad influire il punto di partenza dopo la correzione del 2022, ma non solo. Produttività in miglioramento, ritorno dei bond e banche centrali che riusciranno nel medio periodo a tenere a bada l’inflazione rendono il contesto di investimento sfidante nel breve ma ricco di potenziale nel medio periodo

13 luglio 2022
STRATEGIE
Cover image

BlackRock vede la fine della “grande moderazione”

“Il paradigma macroeconomico degli ultimi 30 anni, con offerta abbondante ed episodi di volatilità determinati da shock della domanda è finito. La politica monetaria non riesce più ad agire contemporaneamente su crescita e inflazione e presto le banche centrali saranno chiamate ad una scelta determinante per il futuro ciclo economico”, spiega Bruno Rovelli. Che cosa cambia per gli investitori