Se i ristoranti tornano a riempirsi
Gli analisti di Eurizon utilizzano dati alternativi per valutare la ripresa economica post lockdown. “I segnali di riaccelerazione lasciano spazio a un profilo pro-ciclico nelle scelte di investimento”
Gli analisti di Eurizon utilizzano dati alternativi per valutare la ripresa economica post lockdown. “I segnali di riaccelerazione lasciano spazio a un profilo pro-ciclico nelle scelte di investimento”
Non secondari in questa scelta gli sforzi di politica monetaria e fiscale in Europa. Lo strategist motiva le scelte di portafoglio per il secondo semestre 2020
L’anno comincia sotto i migliori auspici, ma le incertezze non mancano. Facciamo luce su sfide, minacce e opportunità
Crescita scarsa e mercati sopravvalutati: neutri sui bond, positivi sull’azionario europeo e giapponese. L’outlook 2020 di Triodos IM
Long su Treasuries, Btp, Tips e bond di banche periferiche e Uk; Yen per proteggersi dagli imprevisti. Il posizionamento strategico di Pimco in vista di un 2020 dalle mille sorprese
Largo anche anche ad alcune aziende di Internet e ai titoli top come Alphabet, Samsung e KLA Corp. Via invece dai semiconduttori. L’outlook di Fidelity International
Tra tensioni geopolitiche e sociali, una crescita stentata e possibili sorprese, ecco tutti i pericoli che incombono sui prossimi 12 mesi, secondo Natixis Im Solutions
Dalla recessione alla corsa dei mercati fino alle tensioni geopolitiche: Lustig di T. Rowe Price risponde alle 5 domande clou per ogni investitore
Per l’asset manager i potenziali esiti del 2020 sono soltanto due, senza soluzioni intermedie: “O assisteremo a una ripresa economica generale o i mercati scenderanno del 20%”
Guibout (Axa Im): “Solo un cambiamento della percezione del rischio politico può portare movimenti significativi del mercato”