Mercati, il vero rischio sono le elezioni Usa
Secondo Candriam, i mercati prezzano un risultato favorevole. E il rischio elettorale è attualmente sottovalutato. “Neutrali sull’azionario statunitense”
Secondo Candriam, i mercati prezzano un risultato favorevole. E il rischio elettorale è attualmente sottovalutato. “Neutrali sull’azionario statunitense”
L'incertezza pesa sulle quotazioni ma nei prossimi mesi potrebbero arrivare sul mercato unicorni come Airbnb o società dalle elevate prospettive di crescita come Sia
Giroux (T. Rowe Price): “È l’unico comparto difensivo che non corre il rischio di disruption secolare”
Secondo Pramerica Sgr, meglio ridurre l’investimento nell’azionario e tenere una duration molto bassa nell’obbligazionario
Amato (Neuberger Berman): “I drawdown dureranno di più e saranno più profondi. Questo creerà opportunità per chi persegue una view di lungo termine”
Bezalel (Jupiter Am): “I mercati sembrano scommettere che si tratti di un rallentamento da metà ciclo. Ma, dati tutti i segnali di preoccupazione, rimango molto prudente”
Secondo gli esperti di M&G Investments, c’è una tendenza a enfatizzare l’importanza dei risultati da inizio anno insieme ai massimi storici dei livelli dei prezzi
Saint-Georges (Carmignac): “E’ legittimo prepararsi sin da ora a una gestione dei mercati che torna a essere più direzionale, in aggiunta alla selezione titoli”
Shah (WisdomTree): “Molti sul mercato non si rendono conto che nel terzo e quarto trimestre del 2019 l'Aie prevede un deficit di offerta”
Daveri (Bocconi): "Le prospettive economiche sono incerte ma si riparte da una maggiore stabilità finanziaria"