FocusRisparmio | Set – Ott 2020
L’industria del risparmio gestito è destinata a un consolidamento sempre più robusto. La crescita per linee esterne conferirà all’industria ulteriore propulsione anche nel dopo-Covid? Cosa riserva il futuro
L’industria del risparmio gestito è destinata a un consolidamento sempre più robusto. La crescita per linee esterne conferirà all’industria ulteriore propulsione anche nel dopo-Covid? Cosa riserva il futuro
La ripresa è partita ma non mancheranno battute d’arresto. Per i gestori, nel secondo semestre il tema di fondo non sarà direzionale ma settoriale. Europa e euro tornano protagonisti
Tra seconda ondata, elezioni Usa e forma della ripresa, l’incertezza è l’unica certezza. Ecco come orientarsi secondo i gestori
Il rally dei listini è al capolinea mentre all’orizzonte si profilano molti rischi. Per questo i gestori prevedono un’estate turbolenta e una fine d’anno all’insegna di acquisti mirati
Ignorare i rischi non li farà sparire. Ecco perché secondo WisdomeTree bisogna tornare a guardare il Paese reale e adottare un approccio difensivo. Senza rinunciare ai profitti
Dalla risposta politica, all’andamento dell’epidemia passando per il rischio di mercato: ecco i fattori da tenere d’occhio secondo Candriam
Acquisto di titoli pubblici e privati. Il 'whatever it takes’ di Lagarde: “Non ci sono limiti all’impegno per l’euro”. Borse nervose, ma lo spread cala
I cash flow presentavano già una scarsa qualità. E secondo Almeida (Mfs), l’epidemia ha svelato che gli investitori stanno pagando un prezzo troppo alto
Secondo Lfde, sono 3 gli scenari possibili e il più probabile vede banche centrali e governi pronti intervenire massicciamente. I portafogli? Ecco chi ha resistito meglio finora
Nonostante coronavirus e dati macro deludenti, gli indici continuano a macinare rialzi. Ma dal punto di vista tecnico i mercati sono vulnerabili. L’analisi Allianz GI