Grandi patrimoni e nuove piattaforme digitali convolano a nozze
Le campagne sulle piattaforme di crowdfunding si propongono quale strumento alternativo per l’esecuzione degli investimenti in piccole e medie imprese italiane
Le campagne sulle piattaforme di crowdfunding si propongono quale strumento alternativo per l’esecuzione degli investimenti in piccole e medie imprese italiane
Gli Hnwi sono a caccia di asset alternativi in grado di offrire rendimenti. Creare campagne di crowdinvesting può essere un modo di soddisfare le loro esigenze, aiutando il Paese
Il settore offre guadagni attesi che possono raggiungere anche il 14% lordo annuo. Occorre però essere disposti ad assumersi una buona dose di rischio
Analizziamo articolo per articolo tutte le proposte inviate dall’authority in merito alla revisione del regolamento Eltif al vaglio di Bruxelles
Finora il regolamento sui fondi d’investimento europei a lungo termine non ha sortito gli effetti sperati. Assogestioni propone quattro linee di riforma per uno strumento ad alto potenziale
Più della metà prevede di aumentare l’esposizione al private equity. Piacciono anche hedge fund e infrastrutture. Ed è boom degli investimenti sostenibili. L'indagine BlackRock
Per il presidente di Assogestioni la liquidità ferma fa male a risparmiatori e Paese. I Pir, e non solo, possono far ripartire l’economia. E l’industria avrà un ruolo decisivo
Per l’esperto il futuro è dei private market. “Presto il lancio di un nuovo Pir Alternativo in forma di Eltif”. E per intercettare i nuovi trend consiglia le piccole dell’Aim
Dal confronto fra produttori e distributori di fondi alternativi emerge la necessità di rendere i prodotti più flessibili. Fondamentale il ruolo delle Reti di consulenza e della tecnologia
Borsa Italiana introduce un nuovo criterio di ancoraggio del prezzo dei Fia quotati. L’obiettivo è ampliare la rosa di veicoli d’investimento chiusi quotati e allargare il perimetro del mercato