Tra i due litiganti il terzo gode
In Europa il 70% degli asset dei fondi comuni adotta criteri Esg nelle politiche d’investimento; la regolamentazione green è fra le più avanzate al mondo
In Europa il 70% degli asset dei fondi comuni adotta criteri Esg nelle politiche d’investimento; la regolamentazione green è fra le più avanzate al mondo
L’industria dell’asset management è paragonabile alla manifattura dagli anni ’70 in poi. “Pechino ha bisogno di know-how per gestire il risparmio privato dei cittadini. Le società occidentali fanno a gara per arrivare prima”
Per l'esperto si possono ottenere ottimi ritorni sull'equity anche tenendosi alla larga dai cosiddetti FAANG, che spesso non hanno buoni punteggi sulla sostenibilità
Aspettando il piano, il 19 marzo, gli analisti promuovono i conti 2020. Akros: “Tra i titoli favoriti con governo Draghi”. Intesa: “Redditività futura garantita”
Gli investitori devono cercare la crescita “in ogni angolo”. Abbandonando un approccio concentrato sulle megacap Usa e puntando su megatrend, Esg e titoli value ad alto rendimento
Continuano le aperture di peso. Per Sandrin (Cfa Society Italy) difficilmente vedremo a breve fondi aperti in criptovalute. Ma Duke (EtcC Group) non ha dubbi: “Il rally continuerà”
Focus su costi e correlazioni: “la criptovaluta non altera i ratio risk-adjusted dei portafogli, funziona come copertura contro la debolezza del dollaro”
Sono numerose le operazioni che stanno facendo salire la febbre sul settore. I multipli si accendono. Meglio tenere gli occhi aperti anche a Piazza Affari
Casanova (Ubp): “La Cina utilizza il Dcep per promuovere l'internazionalizzazione del Renminbi lungo la Via della Seta e nel sud-est asiatico, riducendo la dipendenza dal dollaro”
Il rally di inizio anno fa decollare gli investimenti in start up e fintech attive nel mondo blockchain e criptovalute