MiFID 2, modifiche ‘rapide’ alla direttiva. Meno oneri formali per la pandemia
Raggiunto lo scorso dicembre un accordo in ambito Ue. Approvazione definitiva prevista a febbraio
Raggiunto lo scorso dicembre un accordo in ambito Ue. Approvazione definitiva prevista a febbraio
La proposta della Commissione nell’ambito dell’Action Plan verso la Cmu valuterà la fattibilità della creazione di un'etichetta applicabile ai consulenti finanziari in tutta l'Ue. Le date e i prossimi passi
Due esperti valutano le possibilità di azione di un consulente finanziario con clienti investiti nei fondi dell’affiliata di Natixis Investment Management
Dal 30 settembre troveranno applicazione le linee guida Esma sugli stress test per valutare la preparazione del settore a potenziali shock negativi futuri
Il Covid ha accelerato la transizione verso l'approccio olistico. L'esperto illustra quali sono i problemi sul tavolo per il prossimo decennio
Il presidente dell’Associazione benedice le linee guida Esma. Ma mette in guardia dalle distorsioni. I gestori italiani? “Per loro vantaggi”
Lo scorso anno solo il 30% degli intermediari ha trasmesso le rendicontazioni entro il primo semestre. Ecco cosa dicono gli operatori di settore, fra consultazione dell’authority e revisione della Commissione
“Una semplificazione della normativa farebbe bene a tutti i cf e agli investitori”. A parlare è il presidente dell’associazione delle società di consulenza fee only
Ma sono tante le potenzialità ancora inespresse. Per il presidente dell’associazione delle società di consulenza numerosi professionisti non hanno ancora avviato l’iter di iscrizione
Scolari (Ascofind): “Il bilanciamento tra penetrazione dei fondi attivi e passivi a favore di questi ultimi non può che passare da un riordino ormai inevitabile delle politiche commerciali e retributive”