Come cambia il portafoglio se interviene la politica fiscale?
Uno stimolo fiscale in salsa europea potrebbe rinvigorire le banche e le aziende più sensibili alla spesa pubblica, favorendo un approccio di più breve periodo
Uno stimolo fiscale in salsa europea potrebbe rinvigorire le banche e le aziende più sensibili alla spesa pubblica, favorendo un approccio di più breve periodo
Novelli (Lemanik): “Privilegiamo le scadenze trentennali e oltre, sia per l’Eurozona sia per gli Stati Uniti”
Le politiche monetarie sono giunte al capolinea. Per Novelli di Lemanik solo politiche mirate a sostenere i redditi reali possono scongiurare una recessione
Novelli (Lemanik): “E’ possibile un importante cedimento del dollaro nel corso dei prossimi mesi. L’oro rimane una delle nostre posizioni long”
Cameroni (Lemanik): “Avvantaggiati gli asset in euro su quelli in dollari, per valutazioni attraenti, metriche più solide e meno indirizzate a remunerare gli azionisti, e per l’inesorabile spinta della Bce”
Scauri (Lemanik): “Le dinamiche attuali italiane non permettono di costruire un solido investment case sul settore finanziario. Ferrari, Amplifon, Enel, Moncler, Atlantia e Fineco tra i titoli più prestanti"
I due principali motori della crescita mondiale, Usa e Cina, sono in evidente difficoltà a causa del debito accumulato. Per Novelli di Lemanik: "Il rischio di sistema non è mai stato così alto”
Scauri (Lemanik): "Alcuni investitori hanno una view positiva sul 2020 sull'attesa di un ritorno dei flussi in entrata"
I rischi di recessione renderanno il 2019 difficile per equity, credito e commodities. Gli esperti di Lemanik si aspettano una ripresa del bull market sui treasury a 10 e 30 anni, ulteriori spinte al rialzo sull'oro e alta volatilità