Petrolio, rischi in aumento. Ma i mercati li ignorano
Shah (WisdomTree): “Molti sul mercato non si rendono conto che nel terzo e quarto trimestre del 2019 l'Aie prevede un deficit di offerta”
Shah (WisdomTree): “Molti sul mercato non si rendono conto che nel terzo e quarto trimestre del 2019 l'Aie prevede un deficit di offerta”
Secondo Gam, è necessario un approccio eclettico anche nella costruzione delle strategie difensive, spaziando da commodity a valute, da volatilità a strategie long short”
“Il premio legato al contesto geopolitico aumenterà relativamente al petrolio man mano che cresce il rischio di intervento militare”. L’analisi di WisdomTree
Dai rapporti con l’Iran alle divisioni nei Tory passando per l’uscita dalla Ue, la crescita economica e i mercati. Secondo Franklin Templeton quella di Johnson non sarà una passeggiata
I timori di un peggioramento delle relazioni Usa-Cina potrebbero dissiparsi e dare impulso al prezzo del barile, che potrebbe toccare i 75 dollari in un periodo di tempo relativamente breve. La view di Vontobel Am
Nonostante le tensioni in Libia, Venezuela e Iran, il prezzo del petrolio continua a scendere. Secondo Cesarano di Intermonte Sim, il calo continuerà impattando sul mercato azionario
Da un’ipotesi di offerta di petrolio insufficiente si è passati rapidamente a un’offerta potenzialmente in eccesso nel 2019. La scorsa settimana, questo rovesciamento, ha causato, un crollo spettacolare del prezzo
In uno scenario in cui domanda e offerta rimangono equilibrate, gli investitori dovrebbero aspettarsi un costo del greggio nella fascia fra i 65 e i 70 dollari al barile