Corporate impact bond rinviati a settembre
Un titolo su cinque non soddisfa i requisiti minimi di sostenibilità. Lo sostiene un'analisi realizzata da Insight Investment
Un titolo su cinque non soddisfa i requisiti minimi di sostenibilità. Lo sostiene un'analisi realizzata da Insight Investment
In questo incontro con FocusRisparmio Manuela Cedarmas, gestore del fondo Investcorp-Tages Impact Fund, ci racconta come si articola la strategia attraverso un approccio multi-manager che punta a selezionare i migliori gestori europei di private equity che abbiano un impatto positivo in termini ambientali e sociali
La fund house punta a intensificare gli investimenti in soluzioni di contrasto al cambiamento climatico attraverso l’utilizzo intensivo di dati Esg
Per il manager gli investimenti realmente sostenibili devono avere un impatto concreto, misurabile, addizionale e di lungo periodo su tutti gli stakeholder. “Gli asset manager sono attenzionati a partire da quanto sono sostenibili essi stessi e devono esplicitare con chiarezza opportunità e rischi su tutte le tematiche, anche quelle più dibattute. Ne va della credibilità dell’intero settore”, afferma
Rhys Petheram, in Italia durante i giorni della pre-Cop26 Summit, approfondisce le strategie di impatto del fondo Jupiter Global Ecology Diversified, classificato come “articolo 9” secondo il regolamento europeo Sfdr
“Puntiamo su quelle aziende che hanno la capacità di sviluppare nuove tecnologie per potenziare il business e ridurre gli impatti negativi sul contesto esterno”, afferma Dan Scott, chief investment officer e capo delle strategie tematiche di Vontobel AM
La società ha sviluppato un processo per fornire indicatori efficaci per la misurazione dell'impatto degli investimenti. Un modello applicato al “general account” di TIAA (Fondo pensione degli Insegnanti Americani) e ai portafogli privati
My-Linh Ngo (BlueBay AM) spiega che spesso anche le obbligazioni plain vanilla di emittenti sovrani o corporate possono avere attività sottostanti “impact-aligned”
Il gruppo lancia un nuovo brand, Schroders Capital, nel quale ha riunito tutte le competenze sui private asset. Un mercato che varrà 21 trilioni di dollari di AUM nel 2025
Fondi governativi ed europei alleati agli investitori istituzionali per la svolta Esg