Investimenti, la ricetta per affrontare il 2021
Il prossimo anno la ripresa sarà più rapida, ma la volatilità resterà. Azioni Uk e Ue nel breve, no al value e sì al credito investment grade: l’outloook di Columbia Threadneedle
Il prossimo anno la ripresa sarà più rapida, ma la volatilità resterà. Azioni Uk e Ue nel breve, no al value e sì al credito investment grade: l’outloook di Columbia Threadneedle
A partire dal 2021 la Bce acquisterà sustainability linked bond. “Ci sono grandi opportunità nelle aziende di packaging, nell'edilizia residenziale, nelle telecomunicazioni”, racconta il gestore di questa settimana
Non si spegne l’appetito per l’obbligazionario di alta qualità. Ma c’è chi punta sulla selezione per avere un mix di titoli con rating diversi e ottenere un migliore rendimento del portafoglio
Cresce il numero degli angeli caduti e anche l’interesse degli investitori. Per Goldman Sachs a fine 2020 sarà un mercato da 416 miliardi di dollari negli Usa e 133 miliardi di euro in Europa
Merito della ripresa economica e delle banche centrali. Per l’high yield meglio Usa ed Europa. Occasioni anche nel debito corporate emergente. La view dei gestori
La ricetta dell'esperto per questa fase: una attenta selezione di titoli growth di qualità sull'equity (stando lontani da valutazioni da bolla), e strategie di protezione per limitare i danni nei momenti di correzione
L’allarme default resta alto, ma per MFS la dispersione dei rendimenti crea potenziali occasioni per chi applica la selezione attiva dei titoli
Breve analisi delle implicazioni delle politiche di Bce e FedD sui differenti segmenti del mercato del credito
Per il direttore degli investimenti occorre sfruttare le opportunità e mantenere una fetta di portafoglio liquida e liquidabile anche in situazioni di stress
Occhi puntati sulla riunione di giovedì. Lagarde potrebbe incrementare i fondi per gli acquisti o aprire ai fallen angel. Non senza controindicazioni, secondo gli esperti