Eurozona, nel 2019 crescita all’1,5%
La questione Brexit e le incertezze politiche rappresentano due minacce per lo sviluppo della zona euro e, in tale contesto, le elezioni del parlamento europeo saranno una tappa importante
La questione Brexit e le incertezze politiche rappresentano due minacce per lo sviluppo della zona euro e, in tale contesto, le elezioni del parlamento europeo saranno una tappa importante
La situazione politica nel Paese rende altamente improbabile il varo di riforme economiche assolutamente necessarie. Vi sono forti probabilità che nei prossimi trimestri la situazione possa peggiorare
La cancelliera lascerà la guida del suo partito e non si candiderà alle elezioni 2021. Gli equilibri del Vecchio Continente sono destinati a cambiare. Ora si guarda allo stress test delle elezioni europee
Annegret Kramp-Karrenbauer è la nuova segretaria dei cristiano democratici: incarna l'area sociale del partito, a favore di tasse più alte per i ricchi e salario minimo. Sull'immigrazione è però più dura della Cancelliera
Il Paese risente di un contesto di bassa crescita strutturale e di elevato indebitamento e il suo futuro dipende interamente dal livello dei tassi d'interesse e dalla sua capacità di rifinanziarsi sui mercati
Berlino deve guardarsi dalla minaccia delle nuove tariffe che Donald Trump intende imporre al settore delle auto. Si stima un impatto fino a 20 miliardi
Berlino crescerà solo moderatamente nella seconda parte dell’anno
La rottura tra la Merkel e i liberali tedeschi apre le porte a nuovi leader europei. E il tricolore potrebbe fare compagnia alla Francia di Macron
Per i sondaggi più recenti il partito della Cancelliera tedesca avrà la maggioranza relativa.