Fondi pensione, rendimenti in crescita anche a febbraio
Performance positive sia per gli aperti sia per i negoziali, con le linee azionarie a far da traino. Lieve calo per i comparti obbligazionari. L’analisi Bff
Performance positive sia per gli aperti sia per i negoziali, con le linee azionarie a far da traino. Lieve calo per i comparti obbligazionari. L’analisi Bff
La rilevazione Bff mostra a gennaio un apprezzamento dello 0,5% sia per i negoziali che per gli aperti. Merito dell'inattesa tenuta del Pil Usa. A far da triano i comparti azionari
Rieletto presidente dell’associazione che conta 32 fondi, 4 milioni di iscritti e 67 miliardi di patrimonio. Appello al governo: “Meno tasse per chi investe nell’economia reale italiana”
Solo un terzo degli italiani ha un pensione integrativa e la domanda è destinata a salire sensibilmente. Ecco chi si è già mosso secondo Excellence Consulting
Oltre due su tre aumenteranno le allocazioni nei prossimi due anni: un’occasione per gli asset manager. Equity immobiliare la soluzione più attraente. Il Real Asset Study di Aviva Investors
Il 90% sa di dover integrare l’assegno pubblico, ma solo il 54% ha deciso di agire. Pesano le scarse conoscenze e informazioni. Cosa li incentiverebbe? Flessibilità, vantaggi fiscali e supporto aziendale (e una diversa comunicazione). La ricerca di Anima Sgr
Secondo Covip, gli attivi salgono dell'8,2% a 222,6 miliardi. Performance positive per tutti i comparti: battuto il Tfr, azionari in testa. Adesioni a quota 10,7 milioni (+4%)
I dati BFF fotografano una performance negativa dello 0,6% per i negoziali e dello 0,8% per gli aperti. Pesano gli azionari (-2,5%), che scontano il rialzo dei tassi a lungo dei T-bond in scia alla tenuta della crescita Usa. Ma sui 15 anni il settore rende
Nei primi nove mesi dell’anno, performance su del 2,2% per i negoziali, del 3% per gli aperti e del 3,6% per i Pip. Battuto ancora il Tfr (+1,5%). Le posizioni salgono del 3%, le risorse del 6%
Secondo l’Osservatorio Anima Sgr, il sentiment è migliorato. Il settore tiene e sale l’interesse per bond, fondi pensione e mattone. Piacciono i prodotti Esg, ma si guarda alle performance