Albanese (Fineco): “Consulenza, l’anno zero del digitale”
Intercettare il cambio di passo dei trend strutturali legati alla digitalizzazione e richiesta di consulenza. Parla il capo dei cf di Fineco
Intercettare il cambio di passo dei trend strutturali legati alla digitalizzazione e richiesta di consulenza. Parla il capo dei cf di Fineco
Fineco ha lanciato dei focus group fra cf e clienti per condividere i passaggi chiave della reportistica Mifid. “Abbiamo elaborato i documenti per soddisfare al massimo tutte le parti”, spiega il manager
Mediolanum e Banca Generali aderiscono alle prescrizioni della vigilanza e rinviano a ottobre il pagamento della cedola agli azionisti. Per Fineco manca ancora l’ufficialità
È la stima fatta da Mediobanca Securities per le quattro realtà quotate a Piazza Affari. I flussi relativi ai prodotti del risparmio gestito dovrebbero mantenersi positivi a fine anno
Azimut, Anima, Fineco, Mediolanum, Banca Generali: le realtà dell’asset management quotate a Piazza Affari replicano le performance viste nel brillante 2019. Ecco i motivi
Scauri (Lemanik): “Le dinamiche attuali italiane non permettono di costruire un solido investment case sul settore finanziario. Ferrari, Amplifon, Enel, Moncler, Atlantia e Fineco tra i titoli più prestanti"
Ad aprile le reti di consulenti finanziari mettono a segno una raccolta positiva per 2,5 miliardi, anche se in calo rispetto a marzo. Da inizio anno saldo positivo a 10,5 miliardi. I dati Assoreti
La pressione sui margini è una sfida cui vanno incontro tutte le industry mature e altamente regolamentate. Per vincerla serve un aumento del portafoglio medio e della produttività dei consulenti. Parla Mauro Albanese, direttore commerciale rete PFA e private banking di Fineco.
Il segretario generale della Federazione Europea dei Consulenti e Intermediari finanziari riflette sull’inizio dell’era post-MiFID 2 che mette alla prova modelli di business e schemi operativi consolidati individuandone opportunità e criticità.