Le reti iniziano il 2021 con il piede giusto
I dati del primo mese dell’anno fanno il paio con la raccolta di sistema che nel 2020 è andata oltre le aspettative. Continua la luna di miele fra consulenti e prodotti di risparmio gestito
I dati del primo mese dell’anno fanno il paio con la raccolta di sistema che nel 2020 è andata oltre le aspettative. Continua la luna di miele fra consulenti e prodotti di risparmio gestito
Nel 2020 gli intermediari di consulenza finanziaria quotati a Piazza Affari raggiungono numeri mai visti prima. Ecco qual è stata la fonte di questo successo
Ad ottobre i consulenti finanziari portano a casa 3,5 miliardi di euro, +68% rispetto a settembre e +2,5% sul 2019. Bene il gestito, aumenta la liquidità su conti e depositi
In aggregato le cinque maggiori banche-reti italiane macinano più di un miliardo e mezzo di utili alla fine del terzo trimestre
Nagel punta sulla crescita del wealth management, ma il Covid frena il deal con l’istituto triestino. Nel mirino anche Fineco e Azimut
Per Fineco AM la sostenibilità “parte dal cliente” e passa dalla giusta remunerazione del servizio, nell’interesse di clienti, consulenti finanziari e azionisti. Parla il ceo Fabio Melisso
Intercettare il cambio di passo dei trend strutturali legati alla digitalizzazione e richiesta di consulenza. Parla il capo dei cf di Fineco
Fineco ha lanciato dei focus group fra cf e clienti per condividere i passaggi chiave della reportistica Mifid. “Abbiamo elaborato i documenti per soddisfare al massimo tutte le parti”, spiega il manager
Mediolanum e Banca Generali aderiscono alle prescrizioni della vigilanza e rinviano a ottobre il pagamento della cedola agli azionisti. Per Fineco manca ancora l’ufficialità
È la stima fatta da Mediobanca Securities per le quattro realtà quotate a Piazza Affari. I flussi relativi ai prodotti del risparmio gestito dovrebbero mantenersi positivi a fine anno