Mercati, occhi sull’inflazione Usa e i verbali Fed: il calendario della settimana
Tutti gli appuntamenti economici da non perdere in programma tra il 10 e il 16 aprile
Tutti gli appuntamenti economici da non perdere in programma tra il 10 e il 16 aprile
Le richieste per i sussidi di disoccupazione aumentano oltre attese. Secondo molti investitori Powell si prenderà una pausa a maggio. Occhi sul tasso di disoccupazione
Il premio Nobel per l'economia ritiene che i vari fronti di crisi nel mondo bancario aumentino il rischio di recessione negli Usa, ma non vede scenari apocalittici. Tuttavia, per l'economista la Fed dovrebbe arrestare il suo giro di vite sull'economia
Secondo gli investitori, Powell ha optato per l’unico compromesso possibile di fronte a due sfide contrastanti. E le tensioni bancarie favoriranno una svolta dovish
Il terminal rate resta al 5,1%: manca solo un altro aumento. Ma Powell gela i mercati: “Nessun taglio quest’anno”. E sulle banche: “Solide, ma effetti sull’economia”. Pil Usa rivisto al ribasso, inflazione al rialzo
Dopo la tempesta bancaria, l’attesa del mercato è per un Powell più morbido. Ma non si escludono sorprese
A febbraio i prezzi hanno rallentato al 6% come da previsioni. Al 5,5% il dato core. Powell può decelerare, ma gli analisti sono divisi tra un ritocco dei tassi dello 0,25% e nessun intervento
Per la maggior parte degli operatori Powell non toccherà i tassi il 22 marzo. E il 50% esclude che giovedì Lagarde procederà con l’annunciato ritocco di mezzo punto
A febbraio i nuovi posti hanno superato le stime, ma anche la disoccupazione. In frenata in salari. Per i gestori, prevedere cosa farà Powell è una vera scommessa
Vista la forza dell’economia Usa, il Fomc è pronto ad aumentare il ritmo della stretta e preannuncia un picco più alto. I gestori ora scommettono su un ritocco dello 0,5% punto a marzo. Cruciali i prossimi dati macro