Corporate bond, tante opportunità per i gestori attivi
Secondo Baines (Artemis), le regole ‘meccaniche’ dei fondi passivi creano distorsioni nella formazione dei prezzi dei titoli. E gli investitori attivi possono approfittarne
Secondo Baines (Artemis), le regole ‘meccaniche’ dei fondi passivi creano distorsioni nella formazione dei prezzi dei titoli. E gli investitori attivi possono approfittarne
Vanguard ma anche Invesco, Dws e Lyxor: la battaglia delle commissioni si fa più intensa mentre i flussi sugli Etf segnano il record. La gestione attiva punti sulla trasparenza
I gestori attivi possono garantire una resilienza ai ribassi e ottenere rendimenti in mercati volatili. Ma hanno delle sfide da affrontare. L’analisi Unigestion
Leemans (Dpam):“Se si considerano le performance cumulate in periodi diversi dalla fine del 2013, almeno il 70% dei fondi gestiti attivamente supera gli Etf”
Raccolta di 17,3 miliardi di euro. Merito soprattutto degli azionari (+11,1 miliardi). I dati Lyxor
Gli investimenti sostenibili riescono a remunerare più fonti di rischio in maniera trasversale. La ricerca di Lyxor
I future petroliferi e gli indici MSCI World Energy e S&P North American Natural Resources sono risaliti sui massimi da giugno-luglio dopo gli attacchi agli impianti Saudi Aramco
Gli Etf azionari archiviano il loro peggior mese di sempre con un rosso di 12,7 miliardi. Tengono gli obbligazionari. I dati
Secondo l’analisi di Amundi Etf, a soffrire di più sono stati gli azionari (-18,3 miliardi). Bilancio negativo anche per i flussi europei
Parla Simone Rosti, responsabile di Vanguard in Italia: "Sono uno strumento utile a fare asset allocation, ma anche a esporsi sui mercati azionari globali. Vengono scelti per il costo, ma anche per la liquidità e la capacità di replicare i sottostanti"