Obiettivi (e rivali) della nuova Via della Seta
Nel 2021, Belt and Road Initiative conta 143 membri, tra Paesi e regioni che hanno aderito al mega progetto infrastrutturale lanciato da Pechino
Nel 2021, Belt and Road Initiative conta 143 membri, tra Paesi e regioni che hanno aderito al mega progetto infrastrutturale lanciato da Pechino
A prevalere negli ultimi mesi è la paura di un risveglio dell’inflazione, mentre non andrebbero sottovalutati i rischi geopolitici. Ecco i fattori che potrebbero tenere banco sui mercati
L'esperto non ha dubbi: “L’adozione di valute digitali da parte delle banche centrali cambierà completamente il rapporto tra famiglie e istituti di credito. Si andrà verso una maggiore inclusione finanziaria e gli spread emergenti diminuiranno”
“Ma bisogna essere selettivi. Alcuni fattori negativi di tipo strutturale potrebbero ostacolare l’apprezzamento generalizzato delle monete emergenti”
La crescente contribuzione alla crescita mondiale del gigante asiatico e l’apertura del mercato onshore ai capitali internazionali sta determinando un forte aumento dell’allocazione da parte degli investitori
L’obbligazionario del Consiglio di cooperazione del Golfo offre una qualità del credito superiore, volatilità inferiore e maggiori vantaggi di diversificazione rispetto agli emergenti in generale
Un esperto di advisory e un gestore specializzato, entrambi attivi a livello internazionale nel servire casse, fondi pensione e assicurazioni spiegano come questa tipologia di investitori si approccia all’asset class in ottica di diversificazione del rischio e generazione di rendimento
Dopo un semestre di mercati tonici, gli investitori devono capire come posizionarsi per la seconda parte dell’anno. FR dedica un dossier per orientarsi tra i bond con le analisi di gestori e consulenti