Cripto asset, la Consob alza il livello d’allarme
Richiamo di Savona ai revisori legali dopo il terremoto Fxt: massima attenzione, elevato rischio riciclaggio
Richiamo di Savona ai revisori legali dopo il terremoto Fxt: massima attenzione, elevato rischio riciclaggio
Le due Authority saranno competenti per autorizzare le piattaforme. Ma per ora resta tutto fermo in attesa del decreto attuativo. Al via le “interlocuzioni informali con gli operatori”
Per il presidente Consob serve un accordo internazionale prima che esplodano i rischi. “Necessario definire una metaeconomics”
A dirlo è la ricerca “L’osservatorio Internazionale EduFin 2022: la finanza secondo le nuove generazioni” di Pictet in collaborazione con Finer. La responsabilità dell'alfabetizzazione finanziaria, specialmente per millennials e Gen Z, è nelle mani del mondo dell’istruzione e degli attori del mondo finanziario, dal risparmio alla consulenza. Tra tutti i canali, fondamentale l’apporto dei social network
Dalla ricerca - che ha visto il coinvolgimento del Comitato Digital Finance di Assogestioni e di otto grandi Sgr che rappresentano oltre il 60% delle masse gestite in Italia – emerge che nei prossimi cinque anni i sistemi di IA troveranno crescente applicazione nell’industria italiana del risparmio gestito
Nella sua relazione annuale, il presidente Consob lancia l’idea di portafogli che si auto-difendano dall'inflazione e favoriscano l'afflusso del risparmio verso l'economia reale, in stile Eltif e Pir
Consob: record di donne nei cda ma poche nei ruoli apicali. Nel venture capital Ue solo il 15% dei soci è donna e ha meno potere d’investimento. Alle startup al femminile appena l’1,8% delle risorse
Monitoraggio dei due istituti sui fondi esposti ad attività russe, bielorusse e ucraine. “Significative incertezze sia nella valutazione degli asset sia nella loro liquidità”
L’Authority invita a includere le informazioni nei bilanci 2021. E raccomanda ai revisori di prestare attenzione anche alla valutazione dei rischi connessi alla cybersecurity
Eba, Esma, Eiopa mettono in guardia i risparmiatori dal pericolo concreto di perdere tutto e di essere truffati. Ciocca (Consob): “Servono regole urgenti”