Asia, avanti tutta con la crescita
La Cina spingerà sempre di più l'economia dell'area, con minori squilibri rispetto al passato. Per i mercati finanziari i fund manager continuano ad avere una view positiva
La Cina spingerà sempre di più l'economia dell'area, con minori squilibri rispetto al passato. Per i mercati finanziari i fund manager continuano ad avere una view positiva
La previsione di Rob Sharps, Head of Investments and Group Chief Investment Officer, T. Rowe Price
Gli analisti non credono all’innesco di una guerra commerciale. Intanto, però, ci sono Paesi che potrebbero avvantaggiarsi della disputa tra Usa e Cina
I nuovi dazi di Trump fanno infuriare Pechino: “Pronte contromisure”
Nei prossimi anni saranno i Paesi in via di sviluppo a offrire le migliori opportunità di investimento. Ne è un esempio la Cina, che da grosso importatore di robotica si prepara a diventare produttore
Gli impatti sui mercati dei capitali dei cambiamenti nelle politiche commerciali Usa-Cina sono sovrastimati, spiega il portfolio manager di Kairos Matteo Santoro illustrando le principali modifiche all’asset allocation da inizio anno.
Dopo due anni col turbo la ripresa dei corsi azionari emergenti continuerà? Le politiche protezionistiche di Trump e l’azione della Fed tra le maggiori incertezze.
Forte propensione al mercato azionario con focus su Europa, Giappone e Stati Uniti. Con un’economia globale in espansione, i rischi politici del 2018 passeranno in secondo piano secondo Maria Paola Toschi, market strategist di JP Morgan Asset Management.
I prodotti focalizzati su “Vienna” stanno facendo registrare da inizio anno una performance del 30,61 per cento. Sul secondo gradino del podio l’azionario Cina, con un +27,97 per cento
È qui che si possono trovare le migliori opportunità emergenti. Teverson (Jupiter Am): “Occasioni anche tra i mercati di frontiera, ma l’esposizione deve essere limitata al 20% del portafoglio”