Elezioni tedesche, ecco cosa si aspettano i gestori
Scongiurata l’ipotesi rosso-verde-rosso, per gli investitori non ci saranno scossoni. Ma in attesa di una coalizione, meglio essere prudenti sui mercati dei tassi core europei
Scongiurata l’ipotesi rosso-verde-rosso, per gli investitori non ci saranno scossoni. Ma in attesa di una coalizione, meglio essere prudenti sui mercati dei tassi core europei
Si profila un periodo positivo ma complesso, in virtù della diversa velocità della ripresa nei diversi Paesi, in grado di impattare anche sull'inflazione. Sui mercati meglio puntare sulle azioni
Carmignac: “Rublo e real meglio del rand”. Raiffeisen e State Street quotano la rupia. Aberdeen Standard Investments e Ubp la corona ceca
Per Capital Group le vendite globali potrebbero raddoppiare a 1.000 miliardi entro il 2030. E Pimco parla di superciclo nel lungo periodo. Carmignac: “Forte domanda strutturale”
Le strategie della casa francese spiegate nel documento mensile del comitato investimenti
Secondo gli esperti la novità porterà a un maggior afflusso di capitale nei fondi di investimento sostenibili
Il monito del Fmi: la pioggia di dollari in arrivo nelle tasche degli americani rischia di provocare un’impennata dell'inflazione e una stretta delle condizioni finanziarie. Le analisi di Carmignac e Pictet
A differenza del 2015 oggi gli asset manager investono nei mercati della categoria Emergenti con maggior selettività
L’esperto suggerisce di monitorare con molta attenzione il linguaggio dei policy-maker, per cogliere qualsiasi accenno a un cambio di passo che potrebbe deludere i mercati
Con la repressione finanziaria, i cosiddetti asset privi di rischio non sono più un investimento sensato