Elezioni Francia, i mercati rischiano uno choc stile Brexit
Macron resta favorito nella corsa all’Eliseo. Ma i gestori invitano a non sottovalutare il rischio di una sorpresa Le Pen. E di guardare già al 'terzo turno' di giugno
Macron resta favorito nella corsa all’Eliseo. Ma i gestori invitano a non sottovalutare il rischio di una sorpresa Le Pen. E di guardare già al 'terzo turno' di giugno
Per Frédéric Leroux, membro del Comitato Strategico d’Investimento della fund house, non è il momento di vendere: “Abbiamo parzialmente coperto l’esposizione con i credit default swap”, afferma
I mercati temono sanzioni sul petrolio, mentre Mosca è sull’orlo del default. Ecco come mettere in sicurezza i portafogli
Denham e Ney offrono la ricetta per navigare in questo contesto complesso. Ma in cui il gruppo francese vede comunque rosa sull'economia europea da qui al 2026
Tassi più alti non affosseranno i mercati “alternativi”. Per Carmignac, che quota Messico e Russia, gli emergenti “sono pronti a gestire cali di liquidità”. Spdr Etfs: “La politica più restrittiva già scontata aiuterà il debito dei mercati locali”
Scongiurata l’ipotesi rosso-verde-rosso, per gli investitori non ci saranno scossoni. Ma in attesa di una coalizione, meglio essere prudenti sui mercati dei tassi core europei
Si profila un periodo positivo ma complesso, in virtù della diversa velocità della ripresa nei diversi Paesi, in grado di impattare anche sull'inflazione. Sui mercati meglio puntare sulle azioni
Carmignac: “Rublo e real meglio del rand”. Raiffeisen e State Street quotano la rupia. Aberdeen Standard Investments e Ubp la corona ceca
Per Capital Group le vendite globali potrebbero raddoppiare a 1.000 miliardi entro il 2030. E Pimco parla di superciclo nel lungo periodo. Carmignac: “Forte domanda strutturale”
Le strategie della casa francese spiegate nel documento mensile del comitato investimenti