Debiti periferici, tornano i timori
La Grecia è uscita dal piano di aiuti e gli altri Piigs hanno rimesso in moto le economie. Ma l’addio al quantitative easing da parte della Bce e le tensioni sui Btp italiani potrebbero far riemergere i problemi
La Grecia è uscita dal piano di aiuti e gli altri Piigs hanno rimesso in moto le economie. Ma l’addio al quantitative easing da parte della Bce e le tensioni sui Btp italiani potrebbero far riemergere i problemi
Perché il mercato crede poco ai miglioramenti attesi dei conti pubblici per i prossimi anni annunciati dal governo? Settimio Stigliano, Head of Italian Equity di Arca Fondi SGR, presenta la sua lettura delle tensioni di mercato sui titoli italiani.
Vola lo spread Btp-Bund che tocca quota 340 punti, aggiornando i massimi da marzo 2013. Il rendimento del Btp decennale sale al 3,78%
Una rondine non fa primavera, ma un primo segnale dopo 6 mesi di buio rappresenta almeno uno spunto di riflessione, se letto congiuntamente al rallentamento degli afflussi verso Usa
Il giudizio del direttore investimenti di ANIMA Filippo Di Naro sulle obbligazioni governative core – titoli di Stato domestici compresi – resta prudente; ma anche lo scenario dei mercati azionari si preannuncia sfidante.
È altamente improbabile che l’Italia esca dell’euro. Ma l’ipotesi crea forti turbolenze. Delitala (Pictet): “Uscendo ci sarebbe una forte perdita di competitività”
Il punto sulle prospettive dell’economia americana del direttore degli investimenti azionari di Vontobel, con sede a New York.
Dal 2012 in poi sia l’Europa che l’Italia hanno compiuto passi avanti. E seppure la minicrisi di panico scatenata dall’incertezza sul programma di governo desti preoccupazione per la solidità dell’eurozona, i fondamentali del paese restano solidi. La lettura di Roberto Russo, ad di Assiteca Sim.
Piazza Affari e i Btp a due e dieci anni sono alle prese con l’ottovolante della politica. La view dei gestori su come reagire alla forte volatilità del momento.
I mercati navigano a vista per fendere i marosi del rischio Italia, paese in piena crisi istituzionale. Michele de Michelis presidente e responsabile investimenti di Frame asset management, offre la sua lettura.