Italia, Moody’s taglia il Pil 2021. Ma Draghi “è una garanzia”
L’agenzia: +3,7% quest’anno e +4,1% nel 2022. “Con Draghi spesa del Recovery efficiente”. Per Pimco, il Paese protagonista in Europa grazie al premier: “Possibile spread a 50 punti”
L’agenzia: +3,7% quest’anno e +4,1% nel 2022. “Con Draghi spesa del Recovery efficiente”. Per Pimco, il Paese protagonista in Europa grazie al premier: “Possibile spread a 50 punti”
La banca d’affari si aspetta un rialzo di Piazza Affari del 10-15% grazie al settore finanziario. I titoli sovrappesati sono: Unicredit, Mediobanca, Enel, Stellantis e Prysmian
Il differenziale Btp-Bund ha già perso circa 15 pb da quando è comparso Supermario. In caso di un suo esecutivo per gli esperti potrebbe scendere sotto quota 70 e oltre
Piazza Affari positiva e spread fermo dopo il risicato sì del Senato che scongiura il ritorno alle urne. Ma per gli operatori i Btp rimangono esposti a nuove turbolenze
Morgan Stanley e Bank of America: “con nuove elezioni possibile governo ostile all’Europa”. A rischio il 10% del pil dei prossimi 5 anni finanziato con il Recovery fund
Secondo i gestori, la Bce aspetta di vedere i nuovi dati macro e l’evolversi di contagi, Brexit ed elezioni Usa. Poi potrebbe aumentare il Peep di 400 miliardi ed estenderlo
Rendimenti ai minimi. Secondo i gestori, Bce, Recovery Fund, stabilità politica e ripresa hanno rafforzato il sentiment degli investitori. E lo spread potrebbe restringersi ancora
Spread ai minimi da febbraio. Per gli analisti il risultato delle urne favorisce la stabilità politica e le riforme. Ma il futuro dei Btp dipende da Bruxelles e Francoforte
L’Authority vede rischi “fortemente al ribasso” per l’economia. E lancia l’allarme per gli istituti italiani, anche se solidi. In pericolo anche Piazza Affari e i Btp se la ripresa arrancasse
Per i gestori le carenze strutturali freneranno la ripresa. L’unica speranza è Bruxelles, grazie a cui cala il rischio Italia. “Leggeri sui Btp per approfittare delle correzioni”