La guerra spinge l’idrogeno verde
Azzerare la dipendenza energetica dell’Europa è in cima all’agenda di Bruxelles. Che annuncia una task force con gli Usa per creare idrogeno pulito. I gestori: settore in forte accelerazione
Azzerare la dipendenza energetica dell’Europa è in cima all’agenda di Bruxelles. Che annuncia una task force con gli Usa per creare idrogeno pulito. I gestori: settore in forte accelerazione
Per i gestori lo scenario richiede prudenza. State Street punta su T-Bond long duration e materie prime. BlueBay vede un rischio stagflazione. Gam Sgr scommette su una Bce più dovish. Per Schroders l'Europa pagherà il prezzo più alto
Tra inflazione, stretta monetaria e tensioni Russia-Nato, la prima metà dell’anno sarà parecchio turbolenta per questi mercati. Ma per i gestori le occasioni non mancano
McKinsey: costerà 9mila miliardi di dollari l’anno, ma può creare 15 milioni di nuovi posti di lavoro. Per BlueBay è necessaria anche una giusta transizione sociale. BlackRock: l’inflazione salirà
James Macdonald, portfolio manager di BlueBay Asset Management ritiene che ci sia un numero molto alto di banche in Europa. “In Italia il settore si trova in una buona posizione per iniziare il processo di consolidamento che abbiamo visto in altre giurisdizioni europee”, afferma
My-Linh Ngo (BlueBay AM) spiega che spesso anche le obbligazioni plain vanilla di emittenti sovrani o corporate possono avere attività sottostanti “impact-aligned”
Riduzioni stagionali a parte, i gestori escludono un rallentamento degli acquisti. E guardano ai prossimi mesi. Attesa anche per le previsioni su Pil e inflazione
Confermati tassi, durata e portata del Pepp. Gli acquisti accelereranno nel secondo trimestre. Lagarde: “Incertezza nel breve ma solida ripresa nel 2021. Monitoriamo i tassi”
Buone notizie per investire nel debito subordinato degli istituti: “Le cedole del capitale AT1 sono state versate per tutto il corso del 2020, laddove invece i dividendi sono stati sospesi”
“Misure di austerity non saranno necessarie”, dice l’esperto. “Ma deve esserci spazio per rivedere alcune delle regole dei trattati istitutivi della Bce”