Intesa Sanpaolo Private Banking, Molesini Presidente
L’Assemblea della società ha nominato il manager in sostituzione di Giampio Bracchi
L’Assemblea della società ha nominato il manager in sostituzione di Giampio Bracchi
Il filo rosso che unisce Reti, consulenti e clienti risiede nella formazione continua e nell’educazione finanziaria. Fattori indispensabili, spiega Paolo Molesini, presidente di Assoreti, per vincere le sfide dei mercati, della digitalizzazione e della sostenibilità
Flussi per 5,4 miliardi: +40,5% rispetto a gennaio. Oltre il 70% finisce alla componente finanziaria/assicurativa/previdenziale. Frena la liquidità. Tra i gruppi, sempre in testa Fideuram
A gennaio raccolti 3,8 miliardi, il 2% in più del 2021. Il 73% degli investimenti nel gestito va ad assicurativo e previdenza, torna a salire la liquidità. Tofanelli: “Ora rischi per l’emotività degli investitori”
Nel 2021 superati i 786 miliardi. Gli asset in portafoglio valgono il 17,8% rispetto al 2020. E la liquidità pesa meno
Nuovo record di raccolta a dicembre: 6,8 miliardi. È il miglior mese della storia delle reti. La raccolta dell’intero anno tocca la vetta dei 57 miliardi: 43 arrivano dal gestito. Gruppo Fideuram saldamente in testa
La misura garantisce continua crescita professionale e progresso intergenerazionale nelle reti di consulenza ed è destinata anche ai giovani da poco avviati – meno di tre anni – alla professione di consulenti finanziari
Fineco, Intesa Sanpaolo Private Banking e Banca Mediolanum sono i network di consulenti finanziari con i maggiori ingressi netti. Appena fuori dal podio si collocano Consultinvest Sim e BNL-BNP Paribas Life Banker
Ad ottobre la raccolta vola a 5,8 miliardi grazie al gestito: +63,3% annuo e +119,9% su settembre. In dieci mesi superato l’intero 2020. Fideuram, Mediolanum e Fineco sul podio
Patrimonio a quota 757 miliardi e clienti in aumento. Sulla raccolta totale di 40,9 miliardi, 30,5 sono dell’asset management che cresce del 116%. Continua il momento no dell’amministrato