Antiriciclaggio, Assogestioni organizza 2 giornate di formazione
“Nuovi adempimenti per SGR e intermediari finanziari: esempi pratici e criticità applicative”. Questo in sintesi il menù degli appuntamenti che si terranno il 12 e 26 ottobre a Milano
“Nuovi adempimenti per SGR e intermediari finanziari: esempi pratici e criticità applicative”. Questo in sintesi il menù degli appuntamenti che si terranno il 12 e 26 ottobre a Milano
Corcos (Assogestioni), raccolta più elevata rispetto alle aspettative. "Ora è importante che anche gli imprenditori imparino a conoscerli e a utilizzarli”
L’analisi e l’approfondimento delle interpretazioni fornite da Commissione europea e Autorità di vigilanza sarà effettuata nei gruppi di lavoro associativi, convocati prossimamente
In un’intervista rilasciata a Il Sole 24 Ore, il presidente di Assogestioni Tommaso Corcos spiega questi numeri affermando che l’industria si è mostrata affidabile e capace di conquistare la fiducia dei risparmiatori italiani. “La spinta ora è data soprattutto dai fondi, in particolare azionari e obbligazionari. Un ruolo importante è giocato anche dal lancio dei Pir”.
Aumenta di 200.000 unità il numero di risparmiatori che investono nei prodotti italiani. È quanto rileva l’ufficio studi di Assogestioni.
La figura del consulente finanziario e il suo rapporto con i clienti secondo la ricerca svolta da Demia per conto di Assogestioni e presentata al Salone del Risparmio 2017
La platea dell’evento ha potuto sciogliere numerosi dubbi in occasione di una conferenza alla quale ha partecipato anche Ilario Scafati
Al Salone è in programma l’11 aprile la presentazione del libro "Profili evolutivi della disciplina sulla gestione collettiva del risparmio" a cura di Roberta D’Apice
Arrivano a circa due mesi dall’introduzione in Italia della normativa sui Piani Individuali di Risparmio
Il capo segreteria tecnica è ottimista sulla raccolta che il Governo si aspetta dai PIR