Risparmio gestito: febbraio senza scosse. Prosegue l’appetito per gli azionari
Sostanzialmente piatta la raccolta di febbraio, mentre pesa la volatilità dei mercati sulle masse. Prosegue lo slancio dei fondi azionari (+3 miliardi da inizio anno)
Sostanzialmente piatta la raccolta di febbraio, mentre pesa la volatilità dei mercati sulle masse. Prosegue lo slancio dei fondi azionari (+3 miliardi da inizio anno)
Jean-Luc Gatti parla alla testata del futuro degli eventi e della comunicazione multimediale nell’industria del risparmio gestito. “FR|Vision unisce mondo fisico e mondo digitale ed è già un riferimento per il settore”, afferma sulla piattaforma digitale voluta da Assogestioni
Navigare la crisi grazie ai temi più rilevanti del futuro è davvero possibile? Un’analisi dei principali dati Morningstar per capire come il comparto ha affrontato il 2022 e le sfide del nuovo ciclo economico
Nel primo mese dell'anno raccolta sostanzialmente piatta, ma il patrimonio complessivo sale di quasi 55 miliardi grazie all’andamento dei mercati. Prosegue lo slancio dei fondi azionari (+1,73 miliardi)
In un anno nero per i mercati come quello appena passato, il risparmio gestito ha mostrato resilienza chiudendo con una raccolta netta positiva per 14,86 miliardi di euro. Partendo da questo dato, FocusRisparmio ha esaminato le principali categorie Assogestioni per individuare le società che hanno affrontato meglio il 2022. Ecco quali sono
I dati definitivi diffusi da Assogestioni certificano una raccolta complessiva che per lo scorso anno ha tenuto a +15 miliardi di euro. Flussi sostenuti sull’azionario e una fuga dall’obbligazionario, su cui già si intravede l’inversione di tendenza ad inizio 2023. Tutti i dati e i commenti dei protagonisti dell’industria
In uno degli anni più difficili dal punto di vista geopolitico, macroeconomico e finanziario, il mercato italiano del risparmio gestito conferma la propria solidità registrando nel 2022 un dato preliminare di raccolta netta positiva pari a circa 20 miliardi di euro
Cambiamenti economici e sociali dirompenti spingono verso una riappropriazione dello spazio e del tempo da accogliere come opportunità per tornare a guardare davvero al lungo periodo
In un mese segnato ancora da forte volatilità, mostrano una buona tenuta i fondi aperti. Le gestioni di portafoglio istituzionali raccolgono più di 8 miliardi
L’evento simbolo dell’industria del risparmio gestito mette al centro le strategie per affrontare il nuovo contesto di investimento e il tema dell’educazione finanziaria. Si svolgerà dal 16 al 18 maggio la tredicesima edizione