Brexit accende il rally di Natale
Buone notizie per l’azionario europeo e britannico, ma il 31 gennaio rappresenterà solo l’inizio di un altro lungo percorso. Intanto però il rally di Natale ha preso il via
Buone notizie per l’azionario europeo e britannico, ma il 31 gennaio rappresenterà solo l’inizio di un altro lungo percorso. Intanto però il rally di Natale ha preso il via
Da tempo si parla di coinvolgere i fondi pensione in un progetto di sistema per investire nell'economia reale. L’esperienza di Cometa, primo fondo negoziale per masse in gestione
Basola (Mirabaud Am): “Abbiamo un chiaro sottopeso sui settori ciclici quali finanziari e ‘oil & gas’, mentre preferiamo i difensivi come telefonici e consumi di base”
Dal carry all’agilità, passando per Emergenti, Brexit e attività reali: i consigli di investimento per il prossimo anno targati Lombard Odier
Azionario globale, bond emergenti e credito investment grade: le ricetta di M&G Investments per il nuovo anno
Visti gli ultimi sviluppi di Brexit e trade war, possono esserci le condizioni per favorire la propensione verso gli attivi rischiosi: l’investment strategy di Syz Am
“Riduciamo la nostra esposizione sul debito emergente e sul debito high yield a favore di strategie relative alle azioni”. La view di Axa Im
L’integrazione degli strumenti tecnologici “è vitale per personalizzare i servizi”. Parla il responsabile della commissione consulenza di Assiom Forex
Pichoud (Syz Am ): “Meglio attendere prove più solide di stabilizzazione della crescita globale prima di aumentare il livello di rischio dei portafogli”
“Tra tassi bassi e trade war, la performance può essere trovata in attività più rischiose come high yield Usa e debito emergente”. L’Investment Strategy di Axa Im