cv-icons cv-icons

Tag: "alla-ricerca-di-alpha"

29 gennaio 2018
ALLA RICERCA DI “ALPHA”
Cover image

Diggle (Aberdeen Standard Investments): “Crescita USA, è ancora presto per premere il bottone rosso”

di Eugenio Montesano

L’emergere di pressioni inflazionistiche e un inasprimento più aggressivo della politica monetaria della Fed sono i rischi principali dei prossimi mesi. Ma secondo Paul Diggle, senior economist di Aberdeen Standard Investments, il toro americano ha ancora molta strada davanti.

22 gennaio 2018
ALLA RICERCA DI “ALPHA”
Cover image

Toschi (JP Morgan AM): “Crescita solida, è presto per ridurre la propensione al rischio. Largo all’azionario sviluppato”

di Eugenio Montesano

Forte propensione al mercato azionario con focus su Europa, Giappone e Stati Uniti. Con un’economia globale in espansione, i rischi politici del 2018 passeranno in secondo piano secondo Maria Paola Toschi, market strategist di JP Morgan Asset Management.

15 gennaio 2018
ALLA RICERCA DI “ALPHA”
Cover image

Teiletche (Unigestion): “Rischio inflazione, mercati dietro la curva. Materie prime star del 2018”

di Eugenio Montesano

Il responsabile della divisione Cross Asset Solutions di Unigestion ritiene che la forza dell’azionario globale, l’aumento dell'inflazione e il rally delle materie prime influenzeranno il posizionamento dei portafogli multi asset vincenti durante il 2018.

8 gennaio 2018
ALLA RICERCA DI “ALPHA”
Cover image

Gallo (Algebris): “High yield sopravvalutato, spazio all’equity. Come giocarsi il reflation trade nel 2018”

di Eugenio Montesano

Diminuire l’esposizione al credito a vantaggio dell’azionario. Bene emergenti, Giappone e petrolio. Alberto Gallo, gestore del fondo obbligazionario long/short Macro Credit, svela la sua apertura di inizio anno sulla scacchiera dei mercati.

18 dicembre 2017
ALLA RICERCA DI “ALPHA”
Cover image

Stopford (Investec AM): “2018, tra opportunità e correzioni il letargo degli orsi ha i trimestri contati”

di Eugenio Montesano

Il 2017 è stato “un anno più facile e benevolo del previsto” per gli investitori globali, spiega il gestore multi asset di Investec Asset Management. Il 2018 sarà invece un anno di transizione che marcherà la fine del ciclo, “ma è ancora presto per aumentare (troppo) le difese”.