2 min
L’indice Sentix cala ancora a settembre e tocca i -15,4 punti, sui minimi da gennaio e sotto le attese. A preoccupare è la Germania, con il dato sul Paese che fa ancora peggio. “Berlino pesante fardello”
L’economia della Germania fa sempre più paura ai mercati finanziari. Proprio in scia allo stato di salute della locomotiva tedesca, la fiducia degli investitori dell’Eurozona è infatti scesa per il terzo mese consecutivo e ha archiviato il mese di settembre sul minimo da gennaio. Lo testimonia l’indice Sentix dell’area, che è calato a -15,4 punti da -13,9 di agosto contro un -12,5 atteso dagli analisti per il mese.
📰 Leggi anche “Germania, Bundesbank rivede al ribasso le stime del PIL“
Dati in continuo calo
Il sondaggio dell’istituto di ricerca tedesco, che ha raccolto come ogni mese il parere di 1.142 investitori sulla soddisfazione per la situazione attuale sia sulle prospettive future, ha mostrato come l’indice della Zona Euro sulle aspettative abbia recuperato leggermente a -8 punti da -8,8 di agosto. Il punteggio relativo alle condizioni presenti della regione è invece sceso, a sua volta, a quota -22,5 da -19 di 30 giorni prima. Secondo la scala usata dalla metrica, un numero negativo indica una prevalenza di pessimismo.
Il pericolo tedesco
“Il caos politico ed economico tedesco è un pesante fardello per l’intera zona euro”, ha detto Sentix in un comunicato. “L’unica speranza per gli investitori in questo contesto è la prospettiva di una politica monetaria che sia di sostegno”, prosegue la nota. Proprio nella prima economia europea, la fiducia degli investitori si è infatti contratta ulteriormente ed è arrivata a -34,7 da -31,1 mentre l’indice sulla situazione attuale è sceso da -42,8 a -48.
📰 Leggi anche “BCE, alert di Cipollone: il rischio è essere troppo restrittivi“
Euro in calo
Nel frattempo, l’euro stava ripiegando a metà giornata dello 0,52% a 1,105 dollari, mentre lo spread Btp/bund era rimasto fermo a quota 144,80 punti base nella settimana in cui la BCE si appresta ad attuare un nuovo taglio dei tassi dopo quello operato in esito all’ultima riunione.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.