Anche Assoprevidenza punta sugli alternativi
Corbello: “Forte interesse da parte di fondi pensione e casse di previdenza”. Cipolletta (Aifi) al governo: “Credito d'imposta per gli enti previdenziali che investono in pmi”
Per il presidente di Assogestioni la liquidità ferma fa male a risparmiatori e Paese. I Pir, e non solo, possono far ripartire l’economia. E l’industria avrà un ruolo decisivo
Oltre all’esenzione sulle plusvalenze, arriva un credito di imposta fino al 20% del valore investito nel 2021 in caso di minusvalenze. Corcos (Assogestioni): “Un passo importante”
Fra i piccoli imprenditori del nostro paese diminuisce l’appeal verso la tradizionale banca commerciale, mentre salgono di popolarità i canali fintech e il ricorso al mercato dei capitali
Grazie allo sviluppo dei Pir tradizionali e all’introduzione di quelli alternativi, il mondo del risparmio gestito potrà attrarre nuovi investitori in un mercato in via di espansione e far confluire maggiori risorse a sostegno dell’economia reale.
Dopo la conferenza online di Assogestioni “Pir: il risparmio al servizio dell’economia reale. Dai mercati quotati agli strumenti illiquidi”, siamo lieti di potervi consegnare il nuovo Dossier Pir. Dove potrete trovare e analizzare tutte le ultime novità di questi importanti strumenti