Il mondo dell’advisory sta cambiando. Una rivoluzione all’insegna di una consulenza che pone al centro i bisogni complessivi del cliente: alla gestione del patrimonio va affiancato il lavoro su previdenza, passaggio generazionale e pianificazione fiscale. Si rende necessaria un’evoluzione della professione che comprenda anche una maggiore inclusione. Perché la consulenza è donna (non solo a parole)
“Il solo vantaggio competitivo che un’organizzazione ha rispetto alla concorrenza è la capacità di apprendere più velocemente degli altri”. Questa affermazione di Peter Senge, teorico della Learning Organization, è utile per comprendere meglio l’importanza della sfida che il settore sta affrontando nell’ambito della formazione professionale.
GLI SPECIALISTI DELLA FORMAZIONE